Chi siamo

Chi siamo

Siamo una software house, una startup innovativa tecnologica, che aiuta le aziende a migliorare le proprie performance, sfruttando le potenzialità infinite del web.


Lavoriamo con l'intelligenza artificiale, integrata in una suite ideata dai nostri sviluppatori, il software Uni, capace di trovare nuovi clienti online per aziende di ogni tipo, a prescindere dal settore, la dimensione, l'area geografica di riferimento.


Creiamo anche software su misura, per una gestione più efficace del lavoro aziendale.

 

Siamo una realtà giovane, agile, moderna, una squadra in continua crescita, che integra nuovi talenti e professionisti con vent'anni di carriera alle spalle, nel campo del software, dell'hardware e del marketing.


Crediamo nell'innovazione, nella creatività, nella qualità delle relazioni umane.


  • MISSION

    Vogliamo migliorare il modo in cui lavorano le aziende e rivoluzionare il marketing digitale, utilizzando le possibilità dell'intelligenza artificiale. 

    La nostra prima creazione, la suite Uni, è già stata adottata da decine di aziende di ogni tipo e dimensione, PMI, fornitori di servizi, attività commerciali, studi professionali. 

    Il 30% del nostro fatturato viene investito in ricerca e sviluppo, per continuare a migliorare il nostro software e cercare nuove soluzioni che rendano il lavoro delle aziende più efficiente e performativo.

    L'obiettivo è diminuire la distanza che separa aziende e clienti, venditori e acquirenti, fornitori di servizi e utenti, abituati ormai a utilizzare il web per trovare ciò di cui hanno bisogno. 

    Lavoriamo sull'integrazione tra software e hardware, tra le possibilità dell'intelligenza artificiale e le necessità dell'imprenditore e del commerciante, semplificando il loro lavoro e rendendolo più efficace.


  • VISION

    Vogliamo mettere le migliori tecnologie al servizio dell'uomo e del lavoro. 

    Il ricorso all'intelligenza artificiale deve liberare risorse per la creatività, l'innovazione, le relazioni umane, l'empatia. 

    L'AI si occupa del lavoro più meccanico, quantitativo, oggi fondamentale: l'analisi dei dati e la loro trasformazione in risultati. Imprenditori, commercianti e professionisti hanno così la possibilità di dedicarsi alla qualità e al lato più propriamente umano del proprio lavoro.

    Nella nostra visione, si vince insieme. Noi cresciamo se crescono i nostri clienti, che riescono a soddisfare le esigenze dei propri utenti e acquirenti. 

    Ma vince anche l'ambiente, vista la nostra scelta di lavorare con pc ricondizionati.

    Senza dimenticare la responsabilità sociale: UniSolutions ha scelto di condividere i suoi risultati con dipendenti e collaboratori, e investe una parte del fatturato in iniziative benefiche, per aiutare associazioni, enti, istituti di ricerca.

    Crediamo nel merito, nel successo di chi lavora bene e investe in ricerca e innovazione. Ma siamo convinti che nessuno vinca da solo, che il benessere vada condiviso, per migliorare la società di cui facciamo parte. 

Ceo e co-Founder

Sara Grava

44 anni, una lunga carriera in campo informatico, grandi aziende, collaborazioni con brand globali, e soprattutto anni di lavoro sui mercati emergenti. La sua specialità? I pc ricondizionati. Il suo obiettivo? Cambiare le “regole del gioco”: viviamo in un mondo in cui non c'è più spazio per lo spreco, in cui i consumatori sono sempre più attenti a ciò che comprano, ai servizi che utilizzano, alla qualità dei prodotti. «Una sfida. Volevamo creare qualcosa di rivoluzionario. Abbiamo unito le nostre esperienze e conoscenze, mondi completamente diversi, con l'aiuto di tecnici e programmatori molto preparati, ed è nata la prima suite».

Ferdinando Bova

46 anni, esperto di marketing, noto per la sua capacità di innovazione e per le formazione di squadre vendita over-performanti. Ha lavorato per varie aziende, alcune le ha anche create, specializzandosi nel digitale. Da sempre cerca di creare un servizio-prodotto innovativo, capace di unire le esigenze di chi vende e di chi compra: ora finalmente ci è riuscito. «Il nostro successo dipende da quello delle aziende con cui lavoriamo: si vince e si cresce insieme».

Share by: