Presentazione azienda

Rassegna stampa

Unisolutions: innovazione tecnologica e sociale

UniSolutions è una software house, una startup innovativa tecnologica.

Nata nel 2024, alla fine di febbraio, si è presentata sul mercato italiano con una suite brevettata che integra l'intelligenza artificiale, messa al servizio di aziende di ogni tipo, esercizi commerciali, studi professionali.

 

Il software, chiamato Uni, consente di semplificare e massimizzare la ricerca di nuovi clienti online, analizzando i dati delle richieste fatte su internet, in tempo reale, e creando autonomamente tutto ciò che serve per rendere visibile l'azienda a chi sta cercando il suo prodotto o il suo servizio.

Il risultato? E-mail, telefonate, richieste di appuntamento, a un indirizzo elettronico e un numero di telefono dedicati. La suite infatti comprende anche un pc e uno smartphone con sim forniti da UniSolutions.

 

Uni ha avuto un successo molto superiore alle attese, testimoniato dal fatturato dell'azienda, che è passato da 0 a 900 mila euro nel giro di quattro mesi (parliamo del periodo di lancio, da marzo a giugno), tanto che la stima degli incassi per il primo anno di attività è stata sostanzialmente raddoppiata

 

L'azienda è giovane, anche nel suo team tecnico e amministrativo, ma nasce dall'esperienza ventennale dei due Ceo e co-fondatori: Sara Grava, 44 anni, ha già alle spalle una lunga carriera in campo informatico e ha collaborato con brand importanti, soprattutto sui mercati emergenti, nel settore dei pc ricondizionati; Ferdinando Bova, 46 anni, è un esperto di marketing, noto per la sua capacità di creare squadre vendita molto performanti, e ha collaborato con varie aziende in Italia – una l'ha anche guidata per anni – specializzate nel B2B digitale.

 

UniSolutions è innovativa anche dal punto di vista dell'organizzazione aziendale, l'approccio verso l'ambiente e la responsabilità sociale.


Partita con una trentina di dipendenti e collaboratori, sta crescendo mese dopo mese, anche per la scelta di condividere il processo creativo e i risultati economici con dipendenti e collaboratori. I lavoratori partecipano alla gestione dell'azienda, con le proprie idee, dal punto di vista organizzativo e creativo, e le loro competenze vengono incentivate.

 

La startup milanese, in un'ottica ecologica, ha scelto di utilizzare, per la suite, solo pc ricondizionati, forniti da un'azienda di Brescia. Quanto al sociale, ha deciso di investire ogni anno una percentuale del fatturato per aiutare associazioni, enti, istituti di ricerca. Anche in questo caso sono i dipendenti e i collaboratori a scegliere, tutti insieme, quali iniziative intraprendere.

 

L'idea alla base di UniSolutions è che bisogna generare valore per tutti. L'azienda cresce se crescono i suoi clienti, ma questo successo contribuisce anche a far crescere la società e la comunità di cui fanno parte.

 

 

Il software Uni

 

La principale innovazione proposta da UniSolutions sta nel modo in cui ha integrato l'intelligenza artificiale in un software brevettato, ideato dai suoi programmatori, che è molto performante ma anche facile da utilizzare.

 

Nell'era digitale, non si tratta più di cercare clienti alla cieca o inseguirli con la pubblicità, il problema semmai è farsi trovare, rispondendo ai loro bisogni e risolvendo i loro problemi.

Il software Uni analizza in tempo reale le ricerche fatte sul web, incrociando milioni di dati, per trovare l'utente che sta cercando quello specifico prodotto o servizio. Ecco perché è particolarmente utile per stabilire una connessione tra aziende e clienti.

 

L'intelligenza artificiale di Uni crea siti, landing page, blog, pagine social, usa directory, elabora testi e immagini in un'ottica Seo, sulla base dei dati a disposizione.

Non si sovrappone al lavoro già fatto dall'azienda o dalla sua agenzia di comunicazione, al suo sito istituzionale o alle campagne di marketing già avviate, ma elabora un sistema di posizionamento ulteriore, parallelo, estremamente efficiente.

 

I contatti prodotti da questo lavoro arrivano su una casella e-mail e un numero di telefono appositamente predisposti. La suite infatti comprende anche un pc portatile, su cui è installato il software, con un indirizzo elettronico dedicato, e un telefono cellulare con sim inclusa, forniti a noleggio da UniSolutions.

 

Il software viene calibrato sulle necessità del cliente, che può essere un'azienda B2B o B2C, un esercizio commerciale, un venditore di servizi, uno studio professionale, chiunque sia alla ricerca di nuovi clienti, a prescindere dal settore, dalla dimensione, dall'area geografica di riferimento (che può essere nazionale o locale, anche molto ristretta).

Ma dopo questo settaggio personalizzato, Uni fa tutto da solo, in base all'andamento del mercato e all'analisi delle ricerche fatte sul web in quello specifico momento.

 

L'azienda ha così a disposizione un vero e proprio assistente virtuale, un software la cui schermata principale offre un riassunto dei dati aggiornati al secondo, del lavoro portato avanti dall'intelligenza artificiale, dei contatti registrati e analizzati.

A volte Uni offre dei piccoli suggerimenti, in base all'andamento del mercato. Ed è anche possibile fargli delle domande e chiedere consigli prima di intraprendere iniziative commerciali.

 

 

Una startup tecnologica, innovativa anche nell'organizzazione

 

UniSolutions è una software house che investe il 30% del suo fatturato in ricerca e sviluppo. Il software Uni è già stato aggiornato sette volte nei primi tre mesi di vita, alla ricerca della massima efficacia e usabilità.


L'azienda è anche in grado di realizzare software su misura per le PMI, sulla base delle loro necessità, per migliorare la gestione aziendale.

 

Tutto questo è possibile grazie a un team giovane, creativo e agguerrito, formato da tecnici, programmatori, grafici designer ed esperti in digital marketing, da una squadra di consulenti e venditori, ma anche da account manager e professionisti dell'amministrazione aziendale che aiutano i clienti a ottenere il massimo dal software.

 

UniSolutions è fondata sulla collaborazione di tutti. Dipendenti e collaboratori ricevono incentivi sulla base dei risultati aziendali e partecipano alla sua organizzazione, con proposte e idee condivise collegialmente. Sono quindi fortemente motivati e responsabilizzati. Non mettono semplicemente a disposizione i propri talenti e le proprie competenze, ma contribuiscono alla crescita dell'azienda, in uno spirito fortemente collaborativo.

Ogni settimana ci sono riunioni fondate sul brainstorming, in cui tutti possono dare suggerimenti, piccoli o grandi, per migliorare la vita aziendale e soprattutto per rendere i suoi prodotti e servizi sempre più performanti.

 

 

Ambiente e responsabilità sociale

 

UniSolutions ha deciso di utilizzare solo pc ricondizionati. Un'azione concreta che è anche un messaggio, per sottolineare la centralità della questione ambientale. UniSolutions lavora per aiutare le aziende a crescere, dentro una logica di “economia sostenibile”. La tecnologia ci consente oggi di fare scelte che alimentano il mercato senza dover saccheggiare le risorse ambientali.

 

Alla base del lavoro di UniSolutions c'è una logica win-win: l'azienda cresce se crescono anche i clienti. Ma insieme a loro, deve crescere anche la consapevolezza ambientale e sociale.

L'organizzazione aziendale è fondata su questa visione delle cose: coinvolge i lavoratori e le loro famiglie, per poi allargarsi ai clienti e al loro ambiente di riferimento, e arrivare infine alla società nel suo complesso.

 

Per questo UniSolutions ha anche deciso di investire una quota fissa del fatturato in proposte di carattere sociale. Ogni anno verranno individuate associazioni, enti, istituti di ricerca da finanziare. Ma dipendenti e collaboratori parteciperanno anche attivamente a iniziative con uno scopo benefico, di tipo sociale o ambientale.

Share by: